VENERDI’ 13 AGOSTO ore 21.30 – Rocca di Montefiore Conca
Atto Unico di Valeria Magrini, con Asia Galeotti
Regia di Emanuele Montagna
Una Produzione del Gruppo Teatro Colli di Bologna e della Fondazione Museo del Risorgimento del Comune di Ravenna, in collaborazione con il Liceo Artistico Pierluigi Nervi di Ravenna.
A 200 anni dalla sua nascita, a Laguna in Brasile il 30 agosto 1821, Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, più conosciuta come Anita Garibaldi, rivive “post mortem” la sua vita avventurosa, l’incontro con l’eroe dei due mondi, il loro amore, le sue maternità, le battaglie, l’epopea del Risorgimento, la Repubblica Romana, l’epilogo a Mandriole, alle porte di Ravenna. Ed è proprio da Mandriole che principia il racconto di Valeria Magrini, quasi a testimoniare una sorta di resurrezione epica della protagonista che avverte l’urgenza di raccontare, di chiarire…come sono andate le cose, di diradare la nebbia della Storia ufficiale e quella degli infingimenti di alcuni detrattori.
E’ lo spunto che spinge Anita ad urlare al mondo la sua verità che, solo in parte, coincide con quella degli storiografi ufficiali. Ne viene fuori l’immagine di una Donna certamente forte e determinata, una regina accanto al suo re, ma anche quella di una creatura fragile ed innamorata del proprio Uomo “usque ad mortem”. Anzi, oltre la Morte, dal momento che a tutt’oggi, lei anela un ricongiungimento delle loro spoglie mortali. Anita, nel commovente testo di Valeria Magrini, viene fotografata…in sospensione, in Attesa, appunto, come recita il titolo della piéce, che questo miracolo laico possa compiersi.
La Terra è l’elemento base nel quale Anita si muove, la stessa Terra di Mandriole dalla quale “risorge” grazie alla metafora teatrale, la stessa, quella brasiliana per la quale ha combattuto, la stessa, quella romana, nel tentativo di inseguire un sogno unitario che pareva impossibile, la stessa, quella futura nella quale ardentemente desidera riposare con il suo Giuseppe, regina accanto al suo re.
(Da alcune note di regia di Emanuele Montagna)
INGRESSO LIBERO
L’accesso allo spettacolo sarà subordinato alla verifica del Green Pass
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.